Tecnolegno Costruzioni - Azienda che produce strutture in legno ad Aci Sant'Antonio Catania

Tecnolegno Costruzioni

Via Paolo Vasta, 117 95025 Aci Sant'Antonio (Catania)

Tel: 095 7894253Cell: 3923829759Fax: 095 7174015

Visita il sito web

La Tecnolegno Costruzioni si occupa della progettazione e installazione di piccole, medie e grandi coperture in legno lamellare con una vasta gamma di prefabbricati in questo materiale a partire dai classici gazebo e tettoie per aree scoperte, fino alle coperture per edifici ad uso residenziale, e per impianti sportivi dedicando una particolare attenzione anche all'edilizia residenziale.

Grazie a una collaborazione ormai pluriennale con aziende del nord Europa, Tecnolegno Costruzioni vanta un'esperienza consolidata nel settore al punto di occupasi anche di realizzazione di strutture non solo per privati ma anche per enti pubblici. L'approfondita conoscenza delle tecniche di lavorazione del legno lamellare permette a questa azienda catanese di contribuire, con la sua esperienza, alla realizzazione di prefabbricati, che oltre ad incontrare il gusto e le esigenze della clientela sono costruiti con l'obiettivo di fornire la massima qualità dal punto di vista della funzionalità e dell'estetica.

Le grandi strutture in legno lamellare rappresentano per Tecnolegno una vera e propria passione, espressa al meglio con le opere realizzate negli ultimi anni per conto di imprese commerciali ed industriali dislocate in tutta Italia. Le grandi superfici che devono essere coperte, richiedono una particolare competenza e professionalità, in particolare nella fase di montaggio, e l'equipe di lavoro dell'azienda è riuscita a risolvere per prima problematiche che molte aziende del settore non erano state in grado di risolvere. E questo per Tecnolegno è un motivo di orgoglio, così come le sue case in legno che rappresentano una vera e propria alternativa a quelle costruite in laterizi e cemento.

Nate come semplici moduli abitativi di emergenza in occasione di calamità, in Italia queste strutture sono ormai una realtà di fatto, offrendo a chi le abita livelli di comfort superiori al tradizionale abitare e la massima sicurezza in caso di eventi sismici o atmosferici di particolare intensità.