Tubosider - Azienda che produce prefabbricati in cemento ad Asti

Tubosider s.p.a è una divisione del Gruppo Ruscalla s.p.a, specializzata nella realizzazione di vari prodotti prefabbricati quali le condotte, le barriere autostradali e acustiche e i serbatoi; l'azienda si occupa altresì di eseguire rivestimenti di gallerie e opere di protezione del territorio da frane e valanghe con l'edificazione di ponti rigidi e di barriere a rete. In Italia ha sedi a Mongardino d'Asti, in provincia di Asti, a Monticello d'Alba, in provincia di Cuneo e a Stroncone, in provincia di Trento, ma ha filiali anche all'estero, in Francia, Spagna, Gran Bretagna, Ungheria, America Latina e Libia. Gestisce una rete commerciale a livello mondiale e garantisce prodotti di alti livelli qualitativi, conformi alla normativa UNI EN ISO 9001:2000. L'impresa possiede inoltre l'attestazione SOA per l'esecuzione di opere pubbliche.
Le condotte sono costruite in lamiera d'acciaio ondulata che risulta notevolmente flessibile e adatta a molteplici usi; hanno strutture a multi piastra e a giunti imbullonati, molto facili da trasportare e da montare. Le barriere di protezione stradale sono progettate sia per assorbire al massimo gli urti dei passeggeri e ridurne i danni, sia per reindirizzare i veicoli sulla carreggiata; sono monolaterali e bilaterali e tutte sono costruite con materiali certificati. L'attenzione al problema dell'inquinamento acustico ha portato la Tubosider ad indirizzare la sua attività all'ambito della produzione di barriere laterali antirumore con riduttori di sommità o con moduli fotovoltaici, di gallerie artificiali e di rivestimenti fonoassorbenti per le parti terminali dei tunnel.
L'altro settore di competenza è quello della depurazione e del riuso delle acque meteoriche e ad uso industriale, domestico, irriguo e potabile, attraverso la creazione di serbatoi in lamiera ondulata con elevata resistenza meccanica e durabilità; hanno diametri con dimensioni da 0,40 a 3,50 metri e la loro lunghezza massima è di 13 metri.