Wooden Buildings - Eurotenda - Azienda che produce strutture in legno ad Ancona

Wooden Buildings - Eurotenda

Via Umani, 11 60131 Ancona (AN)

Tel: 071 2916313Fax: 071 2146890

Visita il sito web

Esperti del legno e sostenitori dell'edilizia innovativa, i Fratelli Glorio, titolari di questa azienda marchigiana, si occupano della realizzazione, produzione e posa in opera di una vasta scelta prefabbricati in legno, tra cui anche i tetti e le coperture, offrendo alla clientela la massima competenza nel settore.

Tra i prefabbricati vi sono anche gazebo, solai, soppalchi, strutture a capriate, pensiline fotovoltaiche in abete lamellare, pergolati e carpot e ottime case con struttura portante in legno, la cui fase costruttiva potrete ammirare nella galleria fotografica sul sito aziendale.

Wooden Buildings - Eurotenda snc è in grado di soddisfare tutte le esigenze in materia di costruzioni in legno grazie anche a un efficiente studio di progettazione interno all'azienda che offe un servizio assolutamente personalizzato con progetti costruiti su misura del cliente e delle sue esigenze.
Software di ultima generazione per la carpenteria del legno, consentono la realizzazione di progetti con margini di errore a livello infinitesimale consentendo così la produzione e la messa in opera di manufatti perfettamente conformi e corrispondenti al modello virtuale.

La fase di esecuzione pratica del progetto prevede l'ausilio di macchine automatiche che consentono tagli perfetti, facilitando tutte le operazioni di assemblaggio dei diversi componenti che costituiscono il tetto in legno.
Ed è proprio la fase del montaggio la più delicata, ma è anche quella che conferma la qualità della progettazione e della lavorazione svolta, in quanto, se le precedenti fasi sono state svolte nel migliore dei modi, automaticamente i tempi di posa in opera diventano veloci e rapidi, per quanto necessitino di essere eseguiti da manodopera specializzata.

Tutto questo si traduce anche in un notevole risparmio economico dal momento che il costo della manodopera viene ridotto di circa il 60%, a vantaggio, ovviamente, del prezzo finale del manufatto.