
Il concorso Affordable Housing Competition per costruire in modo responsabile
L'organizzazione Designers in service lancia il concorso eco con una forte mission basica: dedicare le energie per promuovere progetti fondati su un grande senso di responsabilità ambientale. La data limite per iscriversi è il 21 aprile.
Ancora poco tempo per prendere parte ad un altro interessante concorso che pensa "eco-sostenibile". Dove nasce tale manifestazione? In Guatemala e porta il nome di "Affordable Housing Competition". Il concorso è stato progettato dalla organizzazione "Designers in Service", con un motivo molto valido: e cioè quello di guardare al reale futuro del territorio per puntare a sviluppare un vivere migliore che si rifaccia appunto al biologico. Dunque il concorso intende selezionare idee brillanti per dare il via alla edificazione di case efficienti con tutte le caratteristiche eco-friendly. L'evento si rivolge sia a studenti che a professionisti. Vi sono appositi moduli di compilazione. La nota principale che sembra essere un po' un dictat del concorso, è quella di tenere presente, per chi vi prenderà parte, soprattutto le condizioni ambientali, climatiche nonchè la tradizione e la cultura del Guatemala. La scadenza per presentare la domanda è molto vicina: è stata spostata dal 7 aprile al 21 aprile 2014. Ci sono, dunque, delle regole ben definite per prendere parte al concorso "Affordable Housing Competition". Innanzitutto vi è un costo-limite per realizzare un edificio che in questo caso è stato pensato non oltre le 5000 sterline. Verranno giudicati ovviamente tutti quei progetti che saranno considerati "fattibili" e quindi "realmente edificabili". Dunque nessuna mera supposizione, nessuna fantasia o irrealtà, ma solo concretezza! Ogni ideatore di eco house dovrebbe, allora, porsi e rispondere a determinate domande prima di mettere mano alla propria creazione.
Verrebbe così da chiedersi:
l'opera che sto per edificare potrebbe interessare la comunità locale del Guatemala? Ci sarebbe un ritorno in termini di economia? Quali materiali biologici andrei ad utilizzare per la costruzione? Da tenere in conto che molti materiali ecosostenibili sono facilmente disponibili anche sul territorio del Guatemala, ma non necessariamente bisogna fare uso di essi. Vi è, comunque, online una guida scaricabile che indirizza sui possibili prodotti da utilizzare per l'edificazione. Basta seguire la voce "supplemental materials". Il progetto apporterebbe veramente un cambiamento positivo sul territorio per quanto riguarda non solo un miglioramento nell'edilizia, ma anche uno status di benessere generale? Sarebbero rispettati in toto i problemi di sicurezza per i cittadini del posto? A molti di questi quesiti viene offerta una risposta sulllo stesso sito del concorso.
L'"Affordable Housing Competition" dà anche delle direttive da seguire. La casa da realizzare dovrà, ad esempio, essere dotata di tre camere, avere un bagno completo, mentre la superficie prevista non dovrà superare i 40 metri quadri. Ed ancora: dovrà possedere una stabilità sismica, dovrà sfruttare le preziose risorse rinnovabili catturando così l'energia solare e quella eolica. La resistenza delle strutture sarà un fatto di certo non marginale. Da tenere in conto anche l'importanza dell'acqua, sviluppando magari dei sistemi di qualità per la raccolta di acqua piovana. Sul sito ufficiale del concorso sono già presenti i nomi di chi farà parte della giuria specializzata; professionisti del settore che, dopo una attenta analisi dei progetti pervenuti, potranno decretare finalmente il vincitore.
Per ulteriori dubbi o richieste è possibile scrivere direttamente online.
La mission dell'organizzazione "Designers in Service"? Dedicare tutto il tempo e le energie per educare, sostenere e costruire progetti basati su grande senso di responsabilità ambientale.

Autore
Dott.ssa Mariagrazia Poggiagliolmi