Dalla Spagna un rifugio intelligente progettato dallo studio Noem Architects

NOEM ha recentemente completato la casa prefabbricata "El Refugio Inteligente", che impiega energie rinnovabili e combina efficienza energetica con il controllo dallo smartphone di una serie di servizi configurati. Nel suo interno tutto è regolato secondo le esigenze degli occupanti, mentre la struttura in legno permette un ottimo isolamento.


Dal desiderio di fuggire dal caos della frenetica vita cittadina, nasce una casa modulare passiva ed intelligente, pensata come un "rifugio", come un luogo dove trascorrere il tempo in tranquillità. In questo posto è possibile trascorrere dei bellissimi momenti con la propria famiglia e i propri amici, godendosi il relax offerto dalla natura.  

A commissionare questo "rifugio intelligente" (El Refugio Inteligente o The Shelter Smart)è una coppia che ha sempre sognato un'abitazione nella Serra Espada, catena montuosa della Spagna, nella provincia di Castellón de la Plana. Per costruirlo sono stati impiegati due moduli prefabbricati di legno per la grandezza di 96 La casa, edificata in modo rapido, risulta essere un ambiente elegante e tale da assicurare il massimo comfort de eccellente efficacia energetica. Questa abitazione, realizzata dall'azienda costruttrice Noem, è intelligente e può essere controllata facilmente  dal proprietario attraverso un dispositivo mobile, con un'app che funziona con uno smartphone Android o iOS. 



 

Il Rifugio intelligente realizzato da Noem(Il Rifugio intelligente di Noem Architects visto nella sua interezza- Credit Foto:Meritxell Arjalaguer/ Noem) 

 

Orientata verso Sud/Sud-Est, assicura un'ottima efficienza termica limitando il freddo in inverno. In estate, invece, grazie all'impiego di pannelli solari è possibile avere l'aria condizionata a costo zero.

Il progetto architettonico si distingue per la sua semplicità e il suo design. La struttura è costituita da un telaio metallico che segna le aree coperte rispettando le linee del progetto e la sua estetica. È un'area fatta per soddisfare tutte le esigenze e le abitudini degli occupanti. La massima accessibilità è coniugata ad aperture che permettono una vista privilegiata sul paesaggio.
L'edificio principale è completato da strutture annesse (piscina, barbecue, servizi igienici, magazzino) e vi sono tutta una serie di opzioni per il divertimento e il relax.

Il Rifugio passivo e intelligente di Noem in Spagna(Il Rifugio intelligente dello studio Noem Architects, visione della terrazza - Credit Foto:Meritxell Arjalaguer/ Noem) 

Questa costruzione è stata ideata  collegando due moduli prefabbricati in legno e una terrazza che impiega una struttura metallica elaborata per proiettare la casa verso il paesaggio. Essa è così costituita:  il primo modulo riunisce tutti servizi, il bagno e la cucina;  secondo modulo, adattabile a diversi scopi, è ottimizzato per fornire un piano che conduca alla terrazza.

Nella costruzione di questa casa si è prestata particolare attenzione ai materiali (come il legno locale), accuratamente selezionati, e alle eventuali emissioni prodotte dalla vernice o da qualsiasi altro processo industriale. Questo permette di classificarla come casa salubre ed ecologica.

Pianta del Rifugio di Noem(Pianta del Rigufio realizzato da Noem per la coppia - Credit Foto:Meritxell Arjalaguer/ Noem)

 

Materiale da costruzione principale, non solo per questa casa ma per tutti i progetti i NOEM, è il legno, che porta molteplici benefici in termini di comfort e sostenibilità sia a livello di prefabbricazione sia di design. Il legno è infatti un materiale naturale, ecologico e rinnovabile. Impedisce l'emissione di grandi quantità di CO2 nell'atmosfera, presenti nei procedimenti industriali tradizionali. Inoltre permette strategie e processi costruttivi come la tecnologia di taglio CNC.  Viene impiegato un software digitale per elaborare tutti i componenti della casa. I dati inviati alla fabbrica sono impiegati dalle macchine che tagliano le parti progettate senza alcun margine di errore. Questo sistema garantisce precisione, velocità e un prodotto finale di alta qualità.

 

Il Rifugio intelligente, visione interni ed esterni(Il Rifugio Intelligente, visione interni ed esterni - Credit Foto: Meritxell Arjalaguer/Noem)

Sono adottate strategie di raffreddamento passivo, le luci a LED e un sistema di ventilazione a doppio flusso grazie al quale viene minimizzato il consumo energetico e garantito un comfort termico.  La domotica degli impianti e l'uso dei punti luce con tecnologia radio consente di controllare le informazioni e l'utilizzo dei dispositivi elettronici della casa in tempo reale dal dispositivo mobile. L'unità HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata) è connessa ad internet e regola le impostazioni in conformità con il bollettino meteorologico locale. Inoltre la temperatura interna, l' umidità, il consumo di energia, la luce del sole e la qualità dell'aria della casa sono tutti continuamente registrati. 

Tutte le case progettate da Noem, compreso questo rifugio, sono su misura e dal design ecologico. Raggiungono la massima efficacia energetica e rispettano gli standard di un prefabbricato passivo e di una tecnologia domotica più avanzata e green.

Rifugio, analisi del movimento del sole(Noem studia il sito nei minimi particolari, dall'analisi dei venti al moviemtno del Sole- Credit Foto: Meritxell Arjalaguer/Noem)

 

 

Ogni edificio viene progettato per sfruttare al massimo il sito ove è posto. Sviene valutata l'esposizione solare, l'isolamento termico e la ventilazione naturale. Tutto è diretto e orchestrato da sensori. Si può arrivare a grandi livelli di risparmio energetico.

Noem studia la posizione per poter valutare l'interazione con l'ambiente. viene analizzata la luce su ogni facciata per progettare la migliore esposizione e le zone di ombra. Viene studiato il percorso del sole per trovare l'orientamento ottimale e più efficiente. Si osservano le condizioni climatiche (temperatura, umidità, precipitazioni, ecc.) e i principali venti al fine di ottenere una ventilazione trasversale naturale. Viene anche calcolato il valore dell'impronta ecologica della casa. I proprietari di questo bellissimo rifugio hanno visto progettare e costruire la loro moderna casa passiva in sole nove settimane e assemblarla in loco in circa dieci giorni.

Fonti:
Noem

Credit Foto copertina:Meritxell Arjalaguer/ Noem

Tutti i diritti sono riservati

Autore

Dott.ssa Silvia Pasquariello

Visualizza l'elenco dei principali articoli