L'edificio più efficiente ed ecocompatibile della Polonia sfrutta la trigenerazione

Si trova a Katowice l'edificio per uffici più efficiente della Polonia. Grazie allo sfruttamento della trigenerazione, l'organismo edilizio riesce a consumare la metà di energia sfruttata dagli altri edifici posti in classe A. Un esempio modello di architettura a risparmio energetico.


A Katowice l'edificio per uffici più efficiente ed ecocompatibile della Polonia

Il GPP Business Park costruito a Katowice (Alta Slesia, Polonia) nel 2012 ha meritato il titolo di edificio per uffici più efficiente della Polonia ed è già stato definito per il suo funzionamento ottimale come l'ufficio "thermos", in grado di immagazzinare energia e di ridurre del 50 % i consumi energetici.

GPP Business Park

                                                        Vista esterna del GPP Business Park - Katowice

L'edificio possiede 7.800 metri quadrati di uffici e otto piani, di cui uno sotterraneo e un parcheggio per 120 auto. Il progetto  è stato messo a punto da T.B.Tumas, Z.A. Radzynski Architetti e Group-arch.

Qual è il segreto di questo edificio a basso consumo?

Questa costruzione intelligente a basso consumo è la prima in Polonia a sfruttare la cosiddetta trigenerazione. Ciò significa che l'elettricità, il riscaldamento e l'aria condizionata vengono prodotti dal gas naturale sul posto. Ciò consente di ridurre notevolmente le perdite di trasmissione e costi del carburante. L'investitore sostiene che l'ufficio utilizza circa la metà dell'energia consumata da altri edifici per uffici posti in classe A. E ' una nuova idea non solo di generare energia elettrica dal gas, ma di farlo in un edificio commerciale utilizzato.

gpp

                                                           Vista esterna del GPP Business Park - Katowice

Come funziona il sistema di tri-generazione?

La Tri-generazione è la produzione simultanea di energia elettrica, calore e raffrescamento.

Sul tetto del palazzo degli uffici di sette piani è installato un sistema di dispositivi, grazie al quale viene prodotta in loco l'energia sfruttata dall'edificio.
Alla base del sistema diTri-generazione, ci sono due unità principali.

Il primo dispositivo è un'unità di cogenerazione (CHP chiamato - Combined Heat and Power). Si tratta di un motore alternativo alimentato da un combustibile gassoso (gas naturale). L'energia meccanica prodotta dal motore viene convertita dal generatore di potenza (collegato al motore attraverso la frizione) in elettricità con i parametri richiesti (normalmente una tensione di 400V e una frequenza di 50 Hz).

Un'altra fonte di calore generata dall'unità di cogenerazione sono gas caldi derivanti dalla combustione di combustibili gassosi. A seconda del tipo di sistema utilizzato, la temperatura può essere 300 - 500 ° C. Sia il calore ricevuto dal sistema di raffreddamento del motore che il calore contenuto nel gas di scarico caldo possono essere utilizzati per riscaldare l'acqua. Durante l'inverno, l'acqua calda viene utilizzata per il riscaldamento ogni giorno di acqua calda sanitaria (ACS).

trigenerazione
                                                          Schema di funzionamento della trigenerazione

Durante l'estate l'acqua calda prodotta alimenta l'altra unità principale inclusa nel sistema tri-generazione, che è il refrigeratore ad assorbimento. I suoi principali vantaggi sono: il consumo di energia molto basso, la longevità e la possibilità di utilizzare il calore dell'unità di cogenerazione.

Il compito principale del refrigeratore ad assorbimento è la produzione di acqua ghiacciata, acqua fredda, mantenendo la temperatura bassa necessaria (6-14 ° C). L'acqua fredda prodotta è poi diretta al sistema di aria condizionata mantenuta al livello adeguato di comfort negli uffici e nelle sale conferenze.

L'utilizzo del sistema di trigenerazione basato su un'unità di cogenerazione e sul refrigeratore ad assorbimento non preclude l'utilizzo di fonti di energia tradizionali. Al contrario, possono completarsi a vicenda e lavorare insieme. L'elettricità è prodotta nella cosiddetta "modalità parallela" con la rete del Dipartimento dell'Energia.

Ciò significa che nel momento in cui il sistema produce più energia elettrica rispetto alle attuali esigenze di ufficio, l'energia in eccesso viene venduta alla rete elettrica. D'altra parte, se il fabbisogno energetico dell'edificio è superiore alla massima potenza elettrica del sistema di tri-generazione, la carenza di energia viene prelevata dalla rete del Dipartimento dell'Energia.

Quali sono i vantaggi del sistema di Trigenerazione?

I vantaggi del sistema di trigenerazione utilizzati nel GPP sono :

  •     Significativa riduzione delle perdite associate al trasporto di energia (elettricità, calore e raffreddamento avviene nel luogo di utilizzo);
  •     Il risparmio energetico attraverso l'utilizzo di refrigeratore ad assorbimento alimentato da acqua calda;
  •     Altissima efficienza di utilizzo dell'energia contenuta nel carburante - dell'ordine del 90%;
  •     Emissioni molto basse, attraverso l'uso del gas naturale come combustibile;
  •     Disponibilità di carburante e la facilità di trasporto;
  •   Il sostegno finanziario sotto forma di PMSP vigente in Polonia (Diritti di proprietà certificati dell'elettricità prodotta da cogenerazione ad alto rendimento;- I     cosiddetti "certificati Gialli");

 

 GPP interni

                                                          Vista interna degli uffici del GPP Business Park


Alessandra Piro

pubblicato il 09 Aprile 2013

Visualizza l'elenco dei principali articoli