Le stalle prefabbricate in legno: una soluzione ecologica studiata per le esigenze degli animali
Le caratteristiche della realizzazione di prefabbricati in legno per quanto riguarda l'ambito specifico relativo alle installazioni per animali in relazione alle diverse specie bovine, suine, ovine, aviarie o equine e le particolarità dei materiali.
Il mercato delle strutture prefabbricate in legno non si ferma soltanto alla realizzazione di costrutti per migliorare le condizioni abitative dell'uomo. Esistono infatti diverse aziende che si occupano della realizzazione specifica di strutture in legno adibite alla sistemazione di "un altro tipo di abitanti".
Vediamo più da vicino le caratterische inerenti la costruzione di tipiche stalle prefabbricate in legno, soluzioni ecologiche per accogliere e migliorare le condizioni di vita degli animali garantendo al tempo stesso funzionalità per gli allevatori.
Il perchè di una stalla prefabbricata in legno
Attualmente, mere tecniche di allevamento basate unicamente sull'efficienza produttiva sono state sostituite dall'importanza di garantire il benessere degli animali in relazione all'ambiente. Le strutture d'allevamento vanno quindi orientate alla facilitazione delle condizioni di adattamento delle bestie al fine dell'incidenza sull'efficienza produttiva e sulla qualità del prodotto finale.
Le stalle prefabbricate in legno garantiscono elevate prestazioni in termini di durabilità e resitenza dei materiali, controllo delle temperature e compatibilità ambientale.
Le caratteristiche del prodotto
La realizzazione della stalla viene posta in atto prima di tutto tenendo considerazione della specie animale al quale interno verranno sistemati gli ospiti. In questo caso si avranno progettazioni differenti a seconda di strutture per bovini, ovinini, suini, polli o cavalli.
(Una stalla prefabbricata in legno per bovini)
Gli ambienti interni possono venire allestiti in base alle esigenze dell'allevatore per cui si potrà prevedere la realizzazione di apposite locazioni adibite ad esempio ad un'area gestazionale, ad una sala parto, ad una zona per lo svezzamento, per l'ingrasso, per la selleria, lo stoccaggio mangimi.
Le strutture sono inoltre realizzate in modo da venire a creare le condizioni ideali di aerazione, temperatura e illuminazione, garantendo benessere alle specie non solo attraverso l'impiego di materiali ecologici e qualitativi ma anche per mezzo dell'applicazione di sistemi di aerazione adeguata, opportuni dimensionamenti e luce ottimale, al fine della determinazione di un ambiente in tutto e per tutto favorevole alla vita degli animali.
Tutte queste caratteristiche sono determinate anche tenendo conto delle normative europee a riguardo delle tematiche inerenti l'impatto ambientale, il benessere animale, la qualità igienico-sanitaria, l'assetto urbanistico e paesaggistico.
Le particolarità dei materiali
Legno e moduli prefabbricati riuniscono praticità insieme a doti traspiranti e climaticamente autoregolanti, per un risultato microclimatico ambientale ideale per gli animali e certamente funzionali per gli allevatori.
L'intelaiatura in legno, materiale qualitativo, ecologico e naturale, garantisce una notevole condizione di qualità e durata, potenziabile ulteriormente per mezzo dell'integrazione di elementi in materiali resistenti, al fine di una soluzione al tempo stesso ulteriormente durevole ed elegante anche dal punto di vista estetico, tramite la realizzazione di interni particolarmente curati attraverso possibili combinazioni di pareti prefabbricate con differenti opzioni di rivestimento a muratura tradizionale.
(Dettaglio della realizzazione del tetto di una stalla prefabbricata in legno)
L'utilizzo di componentistica modulare permette dunque di ottenere un assemblaggio ed un montaggio altamente qualitativo oltre alla facilità relativa alle operazioni di manutenzione.
A chi rivolgersi
Se ne avete la necessità e siete interessati alla realizzazione di una stalla prefabbricata in legno adeguata per l'allevamento e la cura dei vostri animali e desiderate informazioni relative a costi e prezzi, che si presentano variabili a seconda della categoria animale, della tipologia di installazione, del numero di box, potete consultare la pagina delle aziende italiane che progettano e realizzano stalle prefabbricate, e scegliere di richiedere informazioni all'azienda maggiormente a voi vicina localmente o alle vostre esigenze.
Video pubblicitario della Wolfsystem, una tra le più importanti aziende specializzate nella realizzazione di stalle prefabbricate in legno
Elisabetta Berra
pubblicato il 16 Aprile 2013