Arredare il giardino di una casa prefabbricata: come scegliere gli accessori giusti, consigli e idee

Come arredare il giardino della vostra casa prefabbricata con consigli sugli accessori da scegliere per migliorare la funzionalità, le prestazioni e le potenzialità intrinseche alla vostra abitazione: scopriamo insieme che cosa acquistare, i materiali costruttivi e le idee migliori.


Non è detto che la tipologia di casa prefabbricata non possieda il giardino, anzi molto spesso è costruita su un terreno in cui è possibile creare un vero spazio per il proprio momento di svago in mezzo alla natura. Ma per fare diventare davvero il vostro giardino un angolo di relax è necessario arredarlo con gli accessori giusti, funzionali in base alle vostre esigenze e al gusto estetico, ma sopratutto in grado di potenziare prestazioni e caratteristiche della stessa casa prefabbricata.

Un consiglio primario sul come arredare il giardino della vostra casa prefabbricata è quello di scegliere degli arredi in materiale ecologico, dal momento che l'intera costruzione è realizzata in legno: in questo modo si ha la possibilità di adattare ogni pezzo di arredamento alla struttura abitativa e ridurre sensibilmente l'impatto ambientale, nell'ottica consapevole e razionale che ha fatto optare per la scelta di acquistare questa tipologia di abitazione.

Prime idee per un arredamento ecosostenibile: divani e sedie in legno

I primi arredi completamente ecosostenibili per il giardino della vostra casa prefabbricata devono essere degli accessori per potersi sedere e rilassare, come i divani da giardino o delle sedie che possono essere scelte tra le differenti tipologie realizzate interamente in legno, che non solo si adattano e integrano perfettamente con l'ambiente circostante, ma presentano delle elevate prestazioni di resistenza e durevolezza agli agenti esterni.

Oltre alla scelta di alcuni divani possono essere inserite anche delle strutture prendisole, come dei lettini, meglio se realizzati in legno o in materiale ecologico, corredati di tavolo per il vostro pranzo o il vostro momento di relax: in commercio sono disponibili numerosi modelli e tipologie di tavolini, con sedie e ombrellone, che incrementano naturalmente i benefici del sole, sia durante l'esposizione che la ritirata per godere della frescura durante le ore più calde della giornata o del pomeriggio.

IMPORTANTE: è importante ricordare che prima di acquistare qualsiasi pezzo di arredamento per il giardino della vostra casa prefabbricata è necessario conoscere le misure e le dimensioni degli accessori che vorreste predisporre in giardino in base allo spazio che desiderate utilizzare e senza limitare gli spazi di luce e l'esposizione all'irraggiamento solare della casa, evitando ombreggiamenti o zone di minore luce, potenziando lo sfruttamento delle risorse rinnovabili e non limitandolo con elementi di disturbo.

Esempio di accessori in legno per arredare il giardino di una casa prefabbricata

(Esempi di accessori realizzati in legno per arredare il giardino di una casa prefabbricata: nell'immagine è visibile sia la struttura interna che gli ambienti interni della casa realizzata completamente in legno)

Installazione di pensiline fotovoltaiche: sfruttare al meglio l'irraggiamento solare

Nel giardino della vostra casa prefabbricata in legno, un'idea innovativa è quella dell'installazione di una pensilina fotovoltaica per sfruttare la massimo l'irraggiamento solare e produrre l'energia elettrica indispensabile per gli apparecchi e dispositivi elettrici presenti in giardino, ma anche qualsiasi altro strumento. Questa tipologia di sistema fotovoltaico può essere installata in ogni parte del vostro giardino ed è possibile utilizzarla anche come zona ombra o parcheggio per la vostra auto, se avete bisogno di spostarla spesso e non volete parcheggiarla direttamente in garage.

Acquistare una pensilina fotovoltaica è, inoltre, molto conveniente, grazie anche alla possibilità di sfruttare gli incentivi 2013, particolarmente convenienti per la produzione di energia solare ad uso domestico, ovvero per la produzione di energia con autoconsumo: il GSE prevede l'erogazione di una somma per ogni kW prodotto e messo in rete o prodotto e autoconsumato con un contratto di 20 anni.

Considerate, inoltre, che tutti gli accessori che andrete a scegliere per arredare il giardino della vostra casa prefabbricata dovranno avere delle elevate prestazioni di resistenza agli agenti atmosferici e al deterioramento e per questo è necessario fare una scelta ponderata su arredi con trattamenti specifici o scegliere il metallo o l'acciaio, se il clima ambientale della vostra abitazione è troppo rigido e spesso soggetto a piogge, neve e vento.

Esempio di casa passiva con pergola fotovoltaica

(Esempio di realizzazione e installazione di una pensilina o pergola fotovoltaica nel giardino di una casa passiva - realizzabile anche nella casa prefabbricata, la struttura e gli interventi di installazione sono gli stessi)

Installare le fioriere ecocompatibili in legno

Un'altra idea di particolare importanza nell'ambito ecocompatibile è l'installazione delle innovative fioriere ecocompatibili, realizzate interamente in legno, che daranno un tocco elegante al vostro spazio verde, ma sopratutto vi daranno la possibilità di dedicarvi alla coltivazione di piccole piante e fiori: in commercio le fioriere sono disponibili con numerose decorazioni per potersi meglio adattare al gusto e allo stile del vostro giardino.

Le fioriere in legno sono, inoltre, commercializzate in differenti forme e dimensioni e possono essere utilizzate da sole o abbinate alla tipologia di frangivista e grigliati, ideali per delimitare gli spazi o creare dei piccoli ambienti all'interno del vostro giardino. I frangivista e grigliati sono realizzati interamente in legno e hanno una funzione prettamente ornamentale, ma completano e creano l'intimità anche in uno spazio aperto come il vostro giardino, presentandosi come una delle soluzioni più rilevanti nella casa prefabbricata che molto spesso non dispone di spazi bene definiti, ma necessitano di essere creati e progettati.

Esempio di fioriera in legno per giardino di casa prefabbricata

(Esempio di fioriera realizzata in legno per decorare il giardino di casa prefabbricata: ideale per la coltivazione di piccole piante e fiori)

 Esempio di frangivista per ricreare gli spazi all'interno del giardino di una casa prefabbricata

(Esempio di frangivista realizzato in legno per ricreare gli spazi all'interno del giardino di una casa prefabbricata)

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli