Isolare le pareti di un edificio in legno

Se si decide di realizzare un edificio in legno, un'importanza fondamentale ricopre l'isolamento della struttura. La tipologia di isolamento delle pareti cambia a seconda che si abbia a che fare con strutture a telaio oppure con costruzioni massicce.


Le strutture in legno destinate ad uso abitativo prevedono, salvo qualche rara eccezione, l'utilizzo di materiali isolanti in abbinamento al materiale ligneo. La funzione dei materiali isolanti è duplice: isolamento termico o isolamento acustico. In relazione alla tipologia di isolante e alla collocazione di questo, si avrà predominanza di una funzione rispetto ad un'altra. In linea generale si può dire che, maggiore è la quantità di legname utilizzato, minore è l'entità di isolante. In un edificio in legno, i materiali isolanti sono presenti praticamente in tutte le componenti strutturali, dal tetto alle pareti, al pavimento, fino agli infissi.

La tipologia di isolante da utilizzare per le pareti varia a seconda che si abbia a che fare con strutture a telaio oppure con costruzioni massicce.

ISOLAMENTO DELLE COSTRUZIONI A TELAIO

Per le pareti a telaio di solito vengono realizzati due strati di isolamento: uno strato esterno, detto a cappotto, e, laddove è presente una controparete, uno strato interno, detto appunto isolamento a controparete. L'isolamento esterno a cappotto è utile per bilanciare un difetto intrinseco delle pareti a telaio e ha la funzione di garantire la continuità della coibentazione, una continuità che si rende necessaria laddove ogni giunto – elemento caratteristico delle pareti a telaio - può rappresentare un punto critico a causa della potenziale non tenuta all'aria. Gli isolanti presenti nei giunti, infatti, devono obbligatoriamente essere a bassa densità (a causa della natura stessa degli elementi sui quali devono essere posizionati), motivo per il quale sono poco efficaci nei confronti del caldo. Per ovviare a questa mancanza, le pareti a telaio vengono ulteriormente isolate con un cappotto esterno realizzato con isolanti dotati di una discreta massa, i quali contribuiscono all'incremento dell'inerzia termica. Con questo accorgimento, le pareti a telaio rivelano buone prestazioni termiche anche nel periodo estivo. Una delle soluzioni più frequenti è rappresentata dall'utilizzo di pannelli isolanti in fibra di legno intonacabile.

Qualora le pareti a telaio prevedano la presenza di una controparete interna, questa potrà essere dotata di un ulteriore strato di isolante, la cui funzione primaria, tuttavia, è di tipo acustico: viene infatti utilizzata per contenere l'effetto cassa vuota che la presenza della controparete genera.

ISOLAMENTO DELLE COSTRUZIONI MASSICCE

Discorso diverso vale per le pareti massicce, per le quali occorre fare una distinzione tra costruzioni a pannello da un lato e costruzioni a tavole impilate dall'altro.

Per le costruzioni a pannello multistrato, in genere l'isolamento esterno a cappotto è superfluo a causa della stessa natura del materiale costruttivo, mentre la continuità termica riguarda solo i giunti tra i pannelli, già di per sé dotati di buona omogeneità e tenuta all'aria. Per le costruzioni a tavole impilate, invece, la realizzazione di un cappotto esterno può essere molto utile per incrementare le prestazioni termiche invernali. Anche in questo caso, la soluzione più frequente è l'installazione di un cappotto esterno in fibra di legno intonacabile.

ISOLAMENTO DELLE PARETI DIVISORIE INTERNE

Per quanto riguarda, invece, le pareti divisorie interne, l'isolamento ha sia funzione termica che funzione acustica. Di solito i divisori verticali sono realizzati con struttura a telaio e rivestimento a lastra di cartongesso o gessofibra (quest'ultima è da preferire poiché maggiormente dotata di massa). All'interno delle camere del telaio, nello spazio in cui possono essere presenti cavi e impianti, viene utilizzato un isolante di tipo soffice, ad esempio lana minerale oppure fibre vegetali come fibra di legno a bassa densità, fibra di lino o di canapa.

Autore

Dott.ssa Serena Casu

A cura della Dott.ssa Serena Casu

Appassionata e attenta conoscitrice di tematiche ambientali, modalità costruttive alternative ed eco-compatibili, sistemi di costruzione ecologica e metodi alternativi per la produzione di energia.

Visualizza l'elenco dei principali articoli